IL CAMPO
Anno: 1968
Regia e fotografia: Elio Piccon
Colonna sonora: musiche di Franco Potenza
Commento parlato: Giovanna Battaglia
Collaborazione: Franco Zambelli, Francesca Bollic, Fausta D'eufemia, Daniela Varsori
Organizzazione: Guido Rossi
Produzione: Corona Cinematografica
Note tecniche: 35mm, colore, 11 minuti
Scene estratte dal cortometraggio
|
 |
Nazzario e suo figlio Nicandro decidono di lasciare la pesca; vogliono farsi un campo e coltivarlo a grano. Di terra non ne hanno e l'unico suolo di cui possono impossessarsi è sotto l'acqua: prima di coltivarlo bisogna alzarlo portandovi la terra con le barche.
Padre e figlio si mettono a lavoro aiutati da Sabè, moglie e madre, sempre piena di coraggio. A Nicandro piace battagliare contro il lago ma presto, sfiduciato, decide di emigrare in Germania.
Nazzario, rimasto solo, ingaggia una disperata lotta contro il tempo. Se non riuscirà ad arginare il campo prima delle piogge, mesi e mesi di duro lavoro andranno perduti.
Il giorno sta per spuntare quando Sabè giunge alla laguna... Davanti a lui, una distesa di acqua sotto la quale spappolati, in fanghiglia, ci sono mesi e mesi di rabbioso lavoro.
Il cadavere di Nazzario è lì a pancia all'aria, su un mucchio di quella terra portata, paniere dopo paniere, con folle tenacia.
|
 |