ITALIA 61

Anno: 1961
Regia: Elio Piccon
Commento: Indro Montanelli
Musica: Angelo Francesco Lavagnino
Produzione: Royfilm (Roma) di Roberto de Leonardis
Note tecniche: Girato in 16mm e distribuito in 35mm, colore, Technicolor (RM), lunghezza 1000m


Il film Circarama “Italia 61” viene realizzato dalla Walt Disney Production (Burbank, California), per conto della FIAT, in occasione dei festeggiamenti di Torino per il Centenario dell'Unità d'Italia.

Girato in Technicolor, offre rapide visioni di elevata qualità a 360 gradi di città, monumenti e immagini di moderno lavoro industriale.
L'uso della tecnica del Circarama (9 cineprese che riprendono l'ambiente simultaneamente e a 360 gradi) catapulta lo spettatore “dentro” i diversi panorami e luoghi che il film mostra.

Per le riprese, la troupe capitanata dal regista Piccon percorre più di 22.000 Km attraverso l'Italia, dalle Alpi alla Sicilia e alla Sardegna, e all'estero, fino in Rhodesia per filmare la colossale diga di Kariba, progettata e realizzata dall'Industria italiana.
Le riprese aeree sono realizzate a bordo di un gigantesco C-119 (anche noto come il “vagone volante”) messo a disposizione dall'Aeronautica Militare Italiana (A.M.I., Ministero della Difesa).

Per la proiezione viene allestita una sala cilindrica (vedi disegno) con un diametro di 32 metri e capace di accogliere 1000 spettatori in piedi (progettata e costruita dalla Divisione Costruzioni della FIAT, in acciaio, alluminio e plastica, e interamente smontabile e trasportabile).